Bruciore,rossore e prurito al cuoio capelluto: esistono dei rimedi?

Non ci stancheremo mai di dirlo: il cuoio capelluto merita le stesse attenzioni e la stessa cura che diamo alla pelle del viso e del corpo!
In più, come abbiamo visto, lo stress, l'utilizzo di prodotti aggressivi e di accessori non adatti possono dare vita a irritazioni, prurito e bruciori, associati ad un arrossamento della zona spesso accompagnato anche da forfora e desquamazione.
Le cause possono essere diverse e molto spesso, trattandosi di cause di origine patologica, è opportuno rivolgersi a un esperto per capire come affrontarle nel modo più appropriato ed efficiente.
E' necessario per cui scegliere sempre i prodotti più adatti, che devono essere delicati e mai irritanti, che siano in grado di:
- Riequilibrare il microbiota cutaneo
- Ripristinre l'integrità della barriera cutanea
- Mantenere l'idratazione naturale della pelle
Scopri il nostro siero lenitivo e riparatore RISANA
Qualche piccolo accorgimento da adottare in caso di infiammazioni al cuoio capelluto:
- Utilizzare prodotti per cute sensibile, meglio se dermatologicamente testati su pelli sensibli perchè ideali per tutti i sogetti con bassa tollerabilità cutanea
- Frequenza adeguata del lavaggio dei capelli
- Assumere probiotici
- Lozioni e sieri lenitivi e calmanti
- Esfoliare con scrub
Contatta la nostra esperta tricologa Silvia Cecchinato per prenotare la tua consulenza!
Keramos Care s.r.l. società benefit © Riproduzione riservata
Articoli correlati


con la collaborazione di dr.ssa Giovanna Fania - farmacista,cosmetologa e tecnica tricologa Il cuoio capelluto grasso è una condizione caratterizzata da un'eccessiva produzione di sebo, detta...
Leggi di più


Chi soffre di alterazioni del cuoio capelluto lo sa bene, la primavera è uno dei periodi peggiori. Se ti stai chiedendo il perché te lo spieghiamo subito: la primavera è la stagione in cui si...
Leggi di più


Il cuoio capelluto grasso è una condizione caratterizzata da un'eccessiva produzione di sebo, detta iperseborrea che si verifica quando le ghiandole sebacee del cuoio capelluto producono più sebo...
Leggi di più